Il responsabile dell'Agenzia per i rifugiati sostiene che "la situazione sta degenerando rapidamente” e che “alcune zone di Abidjan sono in stato di guerra, con la popolazione in fuga”

Secondo Franquin "la situazione sta degenerando rapidamente" e le truppe Onu presenti nell'area non riescono a garantire la sicurezza di tutti i civili: "Siamo sovraccarichi in termini di pattugliamento, la scorsa settimana ne abbiamo condotti oltre 865. Non si può essere in ogni angolo della città. La situazione sta rendendo impossibile raggiungere le persone che hanno bisogno urgente di assistenza umanitaria". Questa settimana le forze di peacekeeping hanno ricevuto due elicotteri d'assalto e prospettano un miglioramento della situazione dopo l'arrivo di truppe di rinforzo.
I capi di stato dell'Unione Africana si sono riuniti oggi in Mauritania per tentare di trovare unasoluzione alla crisi. L'Unione ha concesso ai presidenti di Burkina, Ciad, Mauritania, Sudafrica e Tanzania tempo sino a fine marzo per terminare i lavori.
Nessun commento:
Posta un commento